Torta di Babà


Basta ca ce sta 'o sole,
ca c'è rimasto 'o mare,
na nénna a core a core,
e na canzone pe' cantá...
Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto...
chi ha dato, ha dato, ha dato...
scurdámmoce 'o ppassato,
simmo 'e Napule paisá!...


Dedicato a tutti i Napoletani nel Mondo




INGREDIENTI per 8-10 persone
Per la pasta:
-latte:  17 cl
-lievito di birra:  1 cubetto
-zucchero:  70 gr.
-sale:  1 cucchiaino
-uova:  6
-farina:  450 gr.
-burro:  150 gr.
per lo sciroppo al rhum:
-acqua:  50 cl
-zucchero:  500 gr.
-rhum:  30 cl




Occorre uno stampo di 26 cm alto 15 cm.

-Preparare subito l'impasto.
-In una grossa ciotola sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido aggiungere lo zucchero, il sale, le uova, e metà della farina. Sbattere energicamente o con l'impastatrice a velocità media per circa 4 minuti, fino a quando il composto assumerà l'aspetto vellutato.


-Aggiungere il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti, sbattendo per altri 3 minuti, fino a quando si sarà ben amalgamato.
-Aggiungere la farina rimasta continuando a mescolare il composto non troppo energicamente, o con l'impastatrice a velocità minima, quindi mescolare ancora per 2 minuti fino a quando il composto si rassoderà.



-Versare l'impasto in uno stampo imburrato, pareggiandolo bene. Coprire con un telo pulito e lasciar lievitare in un luogo tiepido, al riparo di correnti d'aria per circa un ora e 30 minuti (anche 2), fino a quando il composto arriverà a circa 1 cm. dal bordo dello stampo.Nel frattempo riscaldare il forno a una temperatura di circa 200°c.
-Con molta attenzione porre lo stampo sulla griglia del forno, senza farlo strisciare sulla griglia stessa, in quanto il composto potrebbe afflosciarsi. Cuocere per 20 minuti a 200° c e altri 20 minuti a 180° c, fino a quando sarà diventato di un bel colore bruno dorato. Uno spiedino inserito nel centro del babà ne deve venire fuori asciutto.

                                        -Togliere il dolce dal forno e sformarlo dopo 2 minuti.


                                                          
                                                   Lasciar raffreddare per circa 15 minuti.
                                             Nel frattempo preparare lo sciroppo al rhum.


-Far bollire l'acqua, il rhum e lo zucchero fino a quando quest'ultimo si sarà sciolto e lasciar raffreddare.



-Trascorsi 15 minuti, rimettere delicatamente il babà nello stampo e con un cucchiaio versarvi sopra poco alla volta lo sciroppo caldo. Continuare fino a quando premendo con un dito sulla superficie del babà fuoriuscirà dello sciroppo.




-Lasciar riposare il babà 2 ore prima di servirlo guarnito a piacere con della panna montata.


Io ho preferito da buon Napoletano solo il rhum
                                                   


BUON APPETITO 



Commenti

Post popolari in questo blog

Scialatielli al Pesto con Gamberi,Seppioline e Ortaggi Fritti

MARMELLATA DI AMOLI

PETTO DI POLLO AI FUNGHI