Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta PRIMO PIATTO A BASE DI CARNE

TAGLIATELLE CON SALSA DI CONIGLIO

Immagine
 Ancora un piatto per ospiti speciali, finalmente rivedo dopo circa due anni Salvatore il nono in ordine numerico dei miei dieci fratelli, e sì, chi ha letto di me, sa che faccio parte di una famiglia alquanto numerosa composta di cinque figli maschi e cinque femmine ed io non so se definirlo un vantaggio o meno, sono il primo dei dieci, quindi diciamo pure che ho ricevuto e non spontaneamente, l’obbligo di vigilare sui miei fratelli. Va da se che non è stato assolutamente vantaggioso anzi sono stato costretto a crescere in fretta ritrovandomi da bambino già un buon carico di responsabilità come succedeva spesso in passato nelle famiglie numerose. Salvatore un po’ mi assomiglia, e detto da lui nelle sue scelte ha avuto me come riferimento, sposato con Giusy da circa dieci anni con le loro due bambine, formano una famiglia perfetta. Giusy mia cognata lavora in un noto ristorante di Pinerolo “La Locanda della Maison Verte” quindi ha esperienza nel giudicare un buon piatto, diciamo ...

Lumaconi alla Parmigiana

Immagine
In questo Post, suggerisco un piatto che faceva parte di un menù che avevo deciso di realizzare per ospiti d'eccezione. Sapete benissimo che quando si hanno a cena persone delle quali non conosci i gusti e le preferenze su cosa portare in tavola non sono mai facili. Questa volta a pranzo avevamo i genitori del ragazzo che Federica mia figlia frequenta, avevano sentito spesso parlare da mia figlia e dal loro ragazzo delle mie perfomance in Cucina e avevano pensato bene di  regalarmi un bellissimo DVD  " il  Pranzo di Babette", cosa dire quel film è bellissimo e avevano ragione di insistere che dovevo assolutamente vederlo.  A questo punto per ricambiare il cortese omaggio decido di invitarli a pranzo un Sabato,  chi mi conosce sa benissimo quanta importanza ha l'ospite di casa mia e allora ho passato ore nel ricercare delle ricette che rispecchiassero in pieno la mia Napoletanità e la mia abilità in Cucina. Non mi voglio perdere in chiacchiere defi...

Bucatini all'amatriciana

Immagine
Ingredienti per 4 persone 400 g di bucatini , 150 g di guanciale di maiale o pancetta, 3 pomodori maturi, 1 peperoncino rosso, 40 g di Pecorino romano grattugiato, sale e pepe 15 minuti per la preparazione + 12 minuti per la cottura Tagliare il guanciale a fette e poi a rettangolini,   Metterlo in una padella e con pochissima acqua, sciogliere il grasso. Poi togliere il guanciale, unire nel grasso i pomodori spellati, privati dei loro semi e tagliati a pezzi, insaporire con il peperoncino sbriciolato, salare poco e pepare. Cuocere per 10 minuti. Poi rimettere il guanciale nel sugo, facendolo appena riscaldare .  Cuocere i bucatini, in acqua salata al dente, scolarli e condirli con il pecorino e con il sugo. Mescolare bene e servire caldo.                             ...

Maialata

Immagine
Ingredienti: 250 g di Fagioli borlotti, 100gr di guanciale di maiale, 100 gr salame napoletano piccante, 250 g spezzatino di maiale, 2 salsiccie, 50 gr di cotica di maiale, 1mazzetto di odori (alloro,timo, rosmarino) aglio, 1/2 gambo di sedano, 2 pomodori, un cucchiaino di concentrato di pomodoro,brodo vegetale, olio e sale q.b.. In una prima pentola, rosolate 1/2 gambo di sedano, l'aglio e il guanciale, aggiungete il brodo vegetale e immergiamo in cottura i fagioli ( messi a bagno prima per minimo 12 ore) i pomodori tagliati a pezzetti e il concentrato di pomodoro, portare ad una prima cottura i fagioli calcolando che seguiremo la cottura finale con gli ingredienti preparati a parte nella seconda pentola. In una seconda Pentola fate rosolare in un filo d'olio l'aglio      Aggiungete  la carne, la salsiccia, la cotica, il salame piccante  e fate rosolare .  Aggiungere un pò di vino bi...

Lumaconi alla Parmigiana

Immagine
Ingredienti per circa 35 lumaconi:        Pasta Lumaconi 500 g,   basilico 20 foglie, 400 g di mozzarella di bufala, 300g di ricotta di vaccina, 4 cucchiai di olio di oliva, 120 g di parmigiano reggiano, 1200 g di polpa di pomodoro, 50 g di olive nere snocciolate, 2 spicchi di aglio, 500 g di carne di suino tritata. 1/2 bicchiere di vino rosso, sale e pepe q.b.      In una pentola lessiamo in acqua ben salata e molto al dente la pasta,  scoliamola e lasciamola raffreddare.                                       In una padella facciamo rosolare il trito di carne. Cominciate l'esecuzione dei lumaconi alla parmigiana con la realizzazione del sugo.  Tritate l'aglio e tagliate le olove a r...

Pasticcio di Radicchio

Immagine
Ingredienti 4 salsicce sbriciolate, 4 cespi di radicchio tardivo di Treviso, 2 spicchi d'aglio, 1 peperoncino semipiccante, sale quanto basta, 750 grammi di besciamella, grana grattugiato quanto basta, olio d'oliva extravergine quanto basta, 750 grammi di lasagne fresche. Per la besciamella: 60 grammi di farina, 60 grammi di burro, 600 ml di latte, un pizzico di noce moscata, sale e pepe quanto basta.  Lavate e tagliate a tocchetti il radicchio. Togliete la pelle alle salsicce e sbriciolatele, fatele rosolare in una padella per 5 minuti insieme a due spicchi d'aglio in camicia che poi toglierete, quattro cucchiai d'olio d'oliva extravergine e il peperoncino semipiccante tagliato a rondelle. Quando le salsicce sono ben rosolate  deglassate il fondo con mezzo bicchiere di vino bianco secco.  Aggiungete a questo punto il radicchio e fatelo cuocere insieme alle salsicce per almeno mezz'ora a fiamma bassa. Intanto cuocete le lasagne in a...