Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta PRIMO PIATTO A BASE DI PESCE

Paccheri al baccalà e rucola

Immagine
Il Baccalà, questo fantastico prodotto ittico ha caratterizzato tantissimo la mia infanzia, come vi ho già accennato in un post precedente ( http://guerino-auriemmathekitchen.blogspot.it/2012/04/paccheri-ripieni-al-baccala.html  ) era l'alimento favorito di mia Nonna che nelle feste di Natale lo valorizzava in tutti i modi. In questo piatto si sposano due ingredienti della tipica cucina napoletana, i Paccheri e il Baccalà, io ho voluto rivisitare il piatto tradizionale interpretandolo con nuovi ingredienti la rucola e la panna. Paccheri al Baccalà e rucola Porzioni 4   Vino: Greco di tufo Ingredienti: Baccalà (salato) g 400 Paccheri di Gragnanog 400 del pastificio La Fabbrica della Pasta di Gragnano Rucola q.b. Aglio (spicchi) n. 1 Vino bianco VINCHEF mezzo bicchiere Prezzemolo 1 mazzo Panna fresca ml 250 Sale grosso q.b. Pepe nero macinato Quanto basta Olio extravergine di oliva mezzo bicchiere Pomodori Dadolata Mutti g 300 ...

Scialatielli al Pesto con Gamberi,Seppioline e Ortaggi Fritti

Immagine
Rieccoci qui, non nascondo la grande fatica accumulata in quest’ultimo periodo, ma tanta fatica è ripagata da questa mia passione che ogni giorno cresce sempre di più. La scuola Alberghiera e lo Stage di questo periodo presso il Ristorante Ancora Vecia Brenta mi permettono di accrescere le mie competenze, oggi guardo il mondo del food con occhi diversi e con spirito critico.  Certo tutti ti dicono che sei bravo ma quando ti ritrovi con Chef di elevata esperienza, li capisci che hai tanta strada da fare e che sei solo all’inizio del tuo grande sogno quello di diventare uno di loro. Per troppo tempo ho sognato di fare questo lavoro, ma meglio tardi che mai, carissimi lettori questa è la mia sfida e comunque andrà sarà un successo. Vedere trattare gli ingredienti utili per preparare un piatto con poco rispetto mi da la consapevolezza che tutti possono cucinare, ma in pochi lo fanno con quella vera passione che poi si riversa con amorevole mix di sapori nel palato dei nos...

SPAGHETTI ALLA LUCIANA

Immagine
Questo piatto sia per il nome sia perché rappresenta per me un classico della Cucina Napoletana, tutte le volte che mi è richiesto mi ricorda una persona che lo apprezza tantissimo,  Luciano mio padre, all’anagrafe Lucio ma solo per l’anagrafe. Spesso avete trovato nei miei post il termine emozione, proprio così per me la cucina è solo emozione, in ogni ingrediente rivedo cose fatte e dette e persone che sono state per me importantissime e di riferimento per la mia crescita personale, si proprio così il mio percorso come ben sapete “ per chi mi conosce “ è stato fortemente caratterizzato da persone di grande spessore che riuscivano a trasmettermi sempre una forte sensazione di benessere anche nei momenti più disperati senza mai lasciare trasparire il disagio, in questo post voglio dedicare questo piatto a mio padre Luciano, si adesso vi chiederete come mai ebbene vi ho già detto che ogni mio piatto è caratterizzato da un ricordo e questo piatto mi ricorda sempre mio padre per due ...

Ravioli ai gamberetti e ricotta su letto di crema di zucchine.

Immagine
Questa ricetta nasce così per caso una domenica di Maggio, la mia compagna è stata da me "spintaneamente" inviata a un corso di panificazione con lievito madre insieme alla mia carissima amica Spery di Babà che Bontà, si diciamo che è stata quasi obbligata, quindi mi sono ritrovato da solo, preso dalla noia ho pensato bene di fare un giro al Centro Commerciale ormai aperto anche di Domenica per cercare di trovare magari, qualche ingrediente che mi fornisse l’ispirazione per un piatto speciale da sottoporre come premio alla mia Compagna Luisa al suo rientro dalla sua nuova esperienza di panificatrice. Allora, ecco che inizio a curiosare tra i banchi del supermercato, prima le verdure e gli ortaggi e qui noto dei Fiori di Zucchina dall’aspetto invitante che decido di acquistare e giacché mi trovo acquisto anche delle zucchine nostrane, a questo punto proseguo e mi ritrovo davanti al banco della Pescheria iniziando a buttare uno sguardo sulle bontà del pescato ormai raro dei no...

Paccheri ripieni al Baccalà

Immagine
Anche questa ricetta nasce dal mix di un’antica tradizione familiare e popolare di casa mia, anche questo ingrediente nella mia  memoria di bambino era spesso presente nei piatti che preparava mia Nonna, si, proprio perché era un ingrediente che a quei tempi costava pochissimo ed era considerato un piatto per poveri, bene facendo due conti con 10 figli da sfamare e non solo, va da se che l’unico pesce presenta a tavola nelle giornate di festa era proprio il Baccalà o il pesce Stocco come lo chiamava mia Nonna, nel mio paese Afragola c’era e c’è ancora il Baccalaiuolo ( venditore di Baccalà e Stock) all’epoca costava pochissimo ma adesso costa più dell’oro, la loro attività ha radici antichissime, mi ricordo ancora che mia nonna mi mandava a comprare presso questo rivenditore l’ingrediente per il suo menù giornaliero e a quei tempi il frigo era per estetica si comprava tutto al momento e in quantità misurate e mai prima, l’unica cosa che trovavi in frigo quando ti andava bene erano ...