GNOCCHI ALLA SORRENTINA
Nel mio Blog non poteva mancare questo piatto di origine lontanissime è molto presente nella cultura napoletana. Questo piatto mi rappresenta tantissimo proprio perché la storia racconta che alle Porte di Napoli arrivavano dai paesi limitrofi di Napoli i famosissimi “Gnoccolari” venditori di gnocchi che la domenica andavano in giro con grosse ceste di vimini per vendere la loro buonissima pasta fatta in casa. Uno di questi paesi pensate era proprio il mio paese che ha dato i natali a mio Padre e dove io ho vissuto fino a qualche anno fa prima della mia avventura in Veneto. A dimostrazione di quanto post scritto c’è un’Antica Trattoria cosi detta “Alla Gnoccolata” nei pressi del famosissimo Santuario di Sant’Antonio da Padova Patrono della città di Afragola dove da generazione in generazione viene servito come piatto principale Gli Gnocchi al Ragù e chi è passato per la Campania sicuramente ne ha sentito parlare. Adesso sapete che la realizzazione di questo piatto per me...